• il progetto
  • le testimonianze
  • il film
  • I corti
  • I documenti

Le maestre di Senigallia

by redazione· Dicembre 10, 2016· in Senza categoria· 0 comments
Nel 1906 dieci donne, tutte maestre elementari marchigiane, presentarono la domanda di iscrizione alle liste elettorali a Senigallia. La commissione elettorale di Ancona accolse l’istanza, che fu però subito contestata in un ricorso presentato dal procuratore del Re. Il ricorso tuttavia – sorprendentemente – fu rigettato dalla Corte di appello di Ancona con una sentenza che confermò l’iscrizione nelle liste elettorali.   Fu così che per dieci mesi, dal luglio 1906 al maggio 1907, le maestre rimasero iscritte nelle liste degli aventi diritti al voto, fino a quanto la Corte di cassazione di Roma cassò la sentenza.   Cento anni dopo, il Comune di Senigallia ha ricordato le dieci maestre Adele Capobianchi, Carolina Bacchi, Dina Tosoni, Emilia Simoncioni, Enrica Tesei, Giulia Berna, Giuseppina Berbecci, Iginia Matteucci, Luigia Mandolini, Palmira Bagaioli e il loro gesto con una targa affissa all’esterno del palazzo municipale, il 2 giugno 2006,  60mo anniversario del primo voto alle donne in Italia.   La vicenda, che è tornata all’attenzione dei media in tempi recenti, è stata oggetto di interesse anche come vicenda giurisprudenziale. Piero Curzio ne ha fatto la materia di un intervento pronunciato a  Roma, 27 settembre 2013, durante il convegno  dell’ ANM Associazione Nazionale Magistrati […]
Read More

Il giudice delle donne

by redazione· Dicembre 10, 2016· in Senza categoria· 0 comments
Nel 2016 la scrittrice Maria Rosa Cutrufelli ha ricavato il suo romanzo Il giudice delle donne (Frassinelli 2016) dall’episodio delle dieci maestre di Senigallia. Fu la targa, racconta l’autrice, a far nascere l’idea di raccontare quella storia: “Ero a Senigallia e a un tratto ho notato, sul muro del municipio, questa targa che commemorava le ‘prime elettrici d’Italia’, dieci donne che nel 1906 avevano chiesto il diritto di voto. E che l’avevano ottenuto (anche se solo per un anno, fino all’intervento della Corte di Cassazione). Un episodio sorprendente: com’è possibile, mi chiesi, che dieci donne, dieci maestre di provincia senza esperienza politica, si mettano in testa di combattere una simile battaglia, che affrontino la riprovazione sociale, l’isolamento e, molto probabilmente, anche il malumore familiare per portare avanti un’impresa pressoché disperata. Pensai a come dovevano essersi sentite, ai loro dubbi e alla loro tenacia… Alla forza dei loro sogni, soprattutto”.          
Read More

La prima volta. Le donne al voto nel 1946

by redazione· Dicembre 10, 2016· in Senza categoria· 0 comments
Nel 70° anniversario della prima partecipazione delle donne al voto, la nuova libreria Rinascita propone un incontro con Maria Rosa Cutrufelli, autrice del romanzo Il giudice delle donne, intervistata da Ileana Montini e con Silvana Profeta e Emanuela Mazzina, ideatrici di “Senza rossetto. Un progetto sull’immaginario femminile alla vigilia del 2 giugno 1946”. L’esperienza maturata in questi mesi nella raccolta delle testimonianze ha confermato la rilevanza e la qualità storica ed umana delle interviste realizzate, la grande disponibilità mostrata dalle testimoni contattate e dalle loro famiglie, che hanno partecipato attivamente alla preparazione delle riprese e alla raccolta dei materiali documentari. Come pure si è evidenziata l’importanza che riveste la documentazione sui territori, sui protagonisti e le vicende locali, sulla stampa quotidiana, in una parola, sul contesto storico puntuale entro cui le singole esperienze sono maturate e si sono espresse, per coglierne la ricchezza e la singolarità. L’incontro alla Nuova libreria Rinascita rappresenta, quindi, un’opportunità anche per discutere di un più diretto e ampio coinvolgimento delle comunità locali, che riteniamo possa rappresentare un significativo arricchimento del progetto, in grado non solo di dare fiato e “ampiezza” all’iniziativa (che finora è andata ampliandosi grazie ad un sottorraneo e proficuo passaparola), ma soprattutto di favorire una […]
Read More
Articoli recenti
  • Allow Us To Clear up Your Whole Scholastic Health issues
  • Simple methods to divide suitably the time presented to research study in graduate education?
  • Appeal Letter Sample
  • When Youre Overqualified for your Job, How to Create a Resume Cover Letter
  • The Ideal Essay Producing Support.Composing essays that will get you excellent marks will not be super easy to publish.
Commenti recenti
    Archivi
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Dicembre 2015
    Categorie
    • College Papers
    • College Reviews
    • Education
    • Education Tips
    • educational articles
    • Kids Clothes
    • National Education
    • Senza categoria
    • Top News
    • Uncategorized
    • Video
    • Writing tips
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Creative Commons License